Menù
Cerca nel sito
Categorie
- 2013 (1)
- 3D (2)
- 4g (1)
- agency (1)
- agenda digitale (1)
- aggiornamento (1)
- album (1)
- amazon (1)
- amicizia (1)
- amore (1)
- android (11)
- anonymous (1)
- ansia (1)
- app (16)
- app store (4)
- apple (22)
- apple store (10)
- artisti (1)
- auguri (1)
- bacheca (1)
- badabing (1)
- bing (1)
- blackberry (1)
- blog (3)
- burraco 3d (1)
- buzz feed (1)
- calcio (1)
- call of duty (2)
- capodanno (1)
- catalogo (2)
- cavallino rampante (1)
- cbaret (1)
- cellulari (3)
- centro commerciale (1)
- cervello (1)
- chrome (1)
- cloud computing (3)
- concerti (1)
- console (1)
- cuffie (1)
- cupertino (1)
- design (1)
- dld (1)
- download (3)
- e-commerce (3)
- e-learning (1)
- eddy cue (1)
- educational interattivi (1)
- facebook (20)
- facebook messenger (1)
- ferrari (1)
- fifa (1)
- fotoritocco (1)
- galaxy s3 (1)
- games (2)
- gizmondo (1)
- gol fantasma (1)
- google (15)
- google jam (1)
- google maps. wipsrl. multimedia agency (1)
- google play (1)
- google. multimedia agency (1)
- gps (1)
- grafica (1)
- Graph Search (1)
- guy faweks (1)
- hacker (1)
- hotmail (1)
- hp (1)
- huffington post (1)
- ibooks (1)
- icloud (1)
- imessage (1)
- immagine coordinata (1)
- insonnia (1)
- instagram (2)
- internet (18)
- iOS (5)
- ipad (14)
- iPad mini (8)
- iphone (20)
- ipod touch (1)
- italiani (1)
- iTunes (1)
- jam session (1)
- lg (1)
- lte (1)
- luca cordero di montezemolo (1)
- mac (1)
- made in sud (1)
- mappe stradali (2)
- maps (2)
- mark zuckerberg (3)
- mela (1)
- memoria (1)
- microsoft (8)
- mini (1)
- mobile world congress (1)
- monitor (1)
- motori di ricerca (3)
- multimedia agency (67)
- multiplayer (3)
- multitasking (1)
- music (5)
- musica (6)
- napoli (55)
- navigazione (1)
- ngs (1)
- nintendo (1)
- outlook (1)
- playstation (1)
- pornografia (1)
- portali (3)
- portatili (1)
- privacy (1)
- pubblicità (1)
- rai (1)
- real time (1)
- redmond (1)
- ruzzle (1)
- samsung (2)
- sandy (1)
- siti internet (5)
- sito internet (1)
- skype (3)
- smartiphone (1)
- smartphone (21)
- smau (1)
- sms (1)
- social (2)
- social game (1)
- social network (9)
- sonno (1)
- start up (1)
- steve jobs (1)
- store online (1)
- sviluppatori (1)
- sviluppatori web (1)
- tablet (17)
- tag (1)
- take action (1)
- tel aviv (1)
- telefonia mobile (10)
- tim cook (1)
- timeline (4)
- tom tom (1)
- trucchi (1)
- twitter (4)
- uefa (1)
- unipegaso (1)
- università telematica (1)
- uragano (2)
- video (1)
- videogame (2)
- videomusicali (1)
- virtualia (1)
- vodafone (1)
- VoIP (1)
- vortali (1)
- Watch Foundation (1)
- waze (1)
- wcit (1)
- web (2)
- web agency (1)
- web designer (1)
- whatsapp (1)
- wii (2)
- windows 8 (6)
- windows live messenger (2)
- wip srl (9)
- wipsrl (59)
- wipsrl. multimedia agency (2)
- xbox (2)
- yahoo (1)
- youtube (1)
- zynga (1)
Log In
Facebook è come le torte di compleanno abusarne può far male
Pubblicato 6 novembre 2012 | Da webmaster
Il colosso dei social network ammette, Facebook può nuocere gravemente alla salute. E’ quanto scritto sulla pagina ufficiale di Facebook: “Le torte di compleanno sono fatte per stare insieme e permettono agli amici di riunirsi per celebrare un particolare avvenimento. Mangiare troppe torta non è salutare. Per questo motivo la torta di compleanno è come Facebook”.
Sin dal loro debutto in rete dei social network, primo fra tutti Facebook, centinaia di milioni di persone si sono iscritte ed hanno iniziato ad utilizzare queste piattaforme per trovare nuove amicizie, tenersi in contatto con parenti, amici, cambiando il modo di comunicare tra gli utenti della rete.
Oggi non si può più far a meno di Facebook, e ci si chiede se, in generale, passare troppo tempo sui social network possa creare problemi alla salute.
Indubbiamente si tratta di un’avvertenza che effettivamente conferma la veridicità di quanto affermato da numerosi studi condotti da diverse Università del mondo, secondo le quali l’utilizzo giornaliero di Facebook può effettivamente portare danni al cervello, riportandolo ad uno stato infantile.
E’ evidente che se Facebook, viene usato come unico e solo strumento di comunicazione e di interazione con gli altri, allora si che può far male, perché provoca isolamento, alienazione, fino ad arrivare a provocare rilevanti problemi di natura psicologica.
Pubblicato in facebook, multimedia agency, napoli, social network, wipsrl