Menù

Categorie

xbox

Virtualia, progetto realizzato dalla WIP srl, è il primo centro commerciale online, realizzato interamente in 3D con l’ausilio della tecnologia Real Time.

Fino a pochi anni fa il 3D era dedicato esclusivamente ad esperienze di gioco e cinematografiche, oggi Virtualia si presenta come uno straordinario strumento commerciale per dare un look nuovo, fresco e innovativo al tuo Store online.


Questa straordinaria piattaforma si avvale della tecnologia Multiplayer ed è compatibile con tutti i dispositivi: sul web, sul pc Mac in stand-alone, su Apple Mobile e Android Mobile e sarà espandibile per Play Station, Xbox e Wii.

Virtualia è in grado di connettere  le persone provenienti da tutto il mondo; gli utenti potranno chattare con altri visitatori collegati in tempo reale, e interagire con gli espositori al fine di ottenere maggiori informazioni e documenti su ciò che viene visualizzato nei diversi Store.

La struttura comprende 24 moduli con all’interno un supermercato ed un Cafè proprio come un tradizionale centro commerciale, con la differenza che Virtualia è aperto 24 ore su 24.
Ogni azienda avrà a sua disposizione: un modulo/stand con insegna brandizzata, un carrello elettronico per immissione prodotto suddivisi per categoria e sottocategorie merceologiche/prezzo e l’attivazione di servizi in real time (chat).
Questa piattaforma è la nuova frontiera dell’e-commerce e del business networking, il suo ambiente è organizzato in padiglioni e stand che gli utenti sono liberi di esplorare attraverso i loro avatar personalizzati.

Microsfot sfida Apple ed il suo iTunes, lanciando Xbox music, un servizio di download e streaming di musica. Il servizio offre più di 30 milioni di brani musicali (4 milioni in più di rispetto ad iTunes)per il momento riservati ai possessori della gameing console Xbox 360, per poi estendersi ai possessori di pc con sistema operativo Windows 8 e agli smartphone basati su Windows Phone. Dal prossimo 26 ottobre, infatti, sarà possibile accedere a questo servizio da pc, con sistema operativo Windows 8, piattaforma software con cui sarà perfettamente integrato, andando a ricoprire il ruolo di lettore musicale predefinito, mentre su Windows 7 sarà disponibile attraverso un aggiornamento.

Per quanto riguarda i prezzi, l’ascolto dei brani in streaming nella versione base sarà gratuito, in quanto si finanzierà mostrando all’utente banner pubblicitari, mentre la versione premium Xbox Music, disponibile al costo di 9,99 dollari/mese, consentirà all’utente di riprodurre brani senza alcun limite e di scaricare i brani sui propri supporti preferiti.
Successivamente, Microsoft rilascerà Xbox Music sottoforma di app per le piattaforme Android e iOS. Non si conosce ancora la data di uscita nel nostro paese, probabilmente bisognerà aspettare il tempo necessario all’acquisizione dei diritti dei brani anche per l’Italia.
Ecco il video di presentazione del servizio presentato all’E3 2012.