- tale piattaforma sul Web consentirà di mettere in atto una serie di importanti operazioni:accesso protetto con username e password e riconoscimento per matricola degli utenti
- accesso riservato per i professori con permessi speciali
- il professore può registrare un video o parlare online
- tutti gli studenti vedono il professore (se lui vuole) mentre il professore vede il singolo studente in chat privata
- il professore può condividere file con gli studenti, apparire in video o solo audio e può creare stanze (corsi).
Ancora poche ore e Marck Zuckerber e lo staff di Facebook scioglieranno ogni dubbio e illustreranno alla stampa tutti i progetti e le novità per il 2013 del colosso dei social network.
Dunque, Facebook presenta un aspetto generale sempre più fresco e funzionale per il mobile, la cosa che si nota subito è lo spazio vuoto lasciato per buona parte del riquadro di destra, che probabilmente sarà destinato alle pubblicità.
L’iPhone5 e iOS6 sono sul mercato ormai da quasi 3 mesi, ma come si sa le aziende tendono a mettersi subito a lavoro sul successore di ogni nuova release.
Con l’arrivo del nuovo anno, infatti, Apple starebbe testando l’iPhone 6 e iOS7, il sistema operativo in accoppiata allo smartphone la cui data di lancio dovrebbe essere giugno. La notizia – riportata dal sito thenextweb.com – sarebbe trapelata da alcuni sviluppatori di app che avrebbero visto comparire nei log di utilizzo delle loro applicazioni, l’identificativo “iPhone6.1”.
Altre indiscrezioni riguardano una possibile ricarica delle batterie wireless che Apple potrebbe adottare per il prossimo smartphone, sulla scia del Nokia Lumia 920, visto che ha recentemente ottenuto il brevetto che serve per integrare il metodo di ricarica senza fili ai suoi dispositivi.