Menù

Categorie

timeline

Facebook torna alle origini ed elimina la doppia timeline: a novembre scorso le prime anticipazioni, oggi il sito TheNextWeb ha pubblicato le immagini della nuova veste grafica già attiva, in fase di test, per gli utenti neozelandesi.

Nel restyling, resta il diario con una singola colonna di sinistra più larga, mentre quella di destra che ora scorre parallela e delle stesse dimensioni della prima, si rimpicciolisce per mostrare solo notizie come le Attività recenti, il numero di amici e i loro aggiornamenti. 
Oltre alle novità grafiche ci sarà anche una riorganizzazione della musica e dei filmati, oltre ad una mappa in cui taggare foto e posti visitati. 
Dunque, Facebook presenta un aspetto generale sempre più fresco e funzionale per il mobile, la cosa che si nota subito è lo spazio vuoto lasciato per buona parte del riquadro di destra, che probabilmente sarà destinato alle pubblicità.

L’esordio del diario nel dicembre 2011 fu accolto da numerose critiche, infatti, in molti si lamentarono ritenendo che fosse confusa, ma gli utenti si sono dovuti abituare.

Importanti novità in arrivo dal mondo di Facebook, per quanto riguarda la gestione della privacy. Numerose le opzioni e funzioni che verranno introdotte, per perfezionare la tutela della privacy dei singoli utenti: tra i cambiamenti più importanti l’introduzione di nuovi filtri per gestire i messaggi in arrivo, i quali avranno lo scopo principale di scegliere direttamente gli utenti che possono inviare un messaggio.

Tra le altre novità, verranno inseriti i promemoria che serviranno a ricordare i contatti che possono visualizzare determinati contenuti, a prescindere che siano nella Timeline personale o nelle notizie.

Inoltre, grazie a specifici suggerimenti per la gestione del diario, si potrà chiedere ad altri utenti di rimuovere da un post i tag non graditi, il tutto accompagnato da una revisione della Facebook Site Governance.

Il meccanismo che andrà in pensione, prevede che le modifiche vengano approvate con votazione degli iscritti con un quorum di partecipazione pari al 30% previa pubblicazione di almeno 7.000 commenti pubblici e sensati riguardanti i cambiamenti.

Tale meccanismo è stato introdotto nel 2009, in seguito ad un’ondata di protesta e forti critiche degli utenti per delle modifiche sull’interfaccia del social network, ed è entrato in crisi a causa dell’elevata crescita del numero di iscritti.

La proposta del Vice Presidente alle Comunicazioni, Privacy e Marketing di Facebook, Elliot Schrage, tramite una nota firmata e indirizzata agli utenti , è quella di abbandonare il voto , lasciando la libertà di commentare con 7 giorni di anticipo le introduzioni.

Gli utenti verranno informati con 7 giorni di anticipo tramite mail e con la creazione di una specifica pagina nella sezione Facebook e Privacy in cui sarà possibile rivolgere domande direttamente al Chief Privacy Officier of Policy, Erin Egan, che terrà web cast regolari per rispondere alle domande ricevute.

Ciò servirà non solo a snellire la procedura, ma anche a prendere in considerazione solo i pareri rilevanti e sensati, anche se comunque va a diminuire il controllo della piattaforma da parte degli utenti.

Facebook ha introdotto un nuovo layout per gli innamorati o per le pagine amicizia, che consente agli utenti di tenere la cronaca delle proprie relazioni sul social network più famoso del mondo.

Le nuove pagine racchiudono tutti gli eventi a cui gli innamorati hanno partecipato, ogni immagine e post in un unico luogo. Lo stesso servizio è disponibile per i migliori amici, è sottinteso che il partner/amico deve confermare la reazione prima che questa appaia sui profili Facebook.
L’indirizzo facebook.com/us accoglie gli utenti con una Timeline condivisibile con il proprio partner/amico; qualora si confermi la condivisione, tutti gli elementi pubblicati da entrambi vengono condivisi, e quindi mostrati, automaticamente nelle rispettive pagine facebook.

Facebook ha spiegato sulla propria pagina ufficiale che le nuove pagine di coppia saranno lanciate completamente nei prossimi giorni, ma non saranno per ora integrate in Facebook Mobile.

Novità dal mondo Facebook: l’arrivo del Diario, aveva visto molti utenti insoddisfatti, eppure a distanza di tempo molte persone si sono comunque abituate.

Nonostante tutto, un recente sondaggio effettuato tra gli utenti del social più famoso al mondo, ha rivelato che la maggior parte degli utenti sarebbe felicissima se Facebook decidesse di fare un passo indietro e tornare alla tanto amata vecchia bacheca.

Mark Zuckerberg
Pare che i desideri di questi utenti siano stati ascoltati e presto potrebbero essere esauditi, secondo quanto riporta il sito internet Mashable.com.
Con il moltiplicarsi dei social è importante dare maggiore fiducia ai propri utenti e renderli soddisfatti al cento per cento, proprio per questo Facebook sta valutando l’ipotesi di tornare alle origini.

La nuova bacheca Facebook avrà dei cambiamenti e dei miglioramenti rispetto alla vecchia versione, con elementi in grado di rendere la nostra comunicazione online più semplice e fluida.

La nuova interfaccia, attualmente, è stata mostrata ad un numero limitato di utenti in modo che possano testarla.

A breve però potrebbe arrivare la notizia ufficiale, quindi non ci resta che aspettare.