Menù

Categorie

tablet

Microsoft rilascia una nuova versione di Skype per Windows ed OS X.

Come le precedenti, anche questa versione supporta il login attraverso gli account Facebook e Microsoft. Per coloro che possiedono un account Microsoft come Hotmail, Outlook o Windows Live Messenger, il nuovo Skype 6 permetterà di comunicare con gli altri utenti degli stessi servizi attraverso la chat interna.
Release Skype 6
Per gli utenti Mac, il nuovo Skype consente adesso di chattare su finestre multiple e supporta in pieno il retina display. Tuttavia,gli utenti di OS X Mountain Lion troveranno che la foto del profilo non è al momento funzionante, come anche nella versione Windows. Microsoft sta anche lavorando per permettere che gli utenti Windows Live Messenger possano sfruttare le chiamate audio e video sfruttando Skype.
Questa caratteristica, assicura Microsoft, sarà disponibile nelle prossime settimane. Sempre per gli utenti Windows, il nuovo Skype è adesso disponibile in 6 nuove lingue: thai, croato, sloveno, serbo, catalano e slovacco. Microsoft ha anche rinnovato l’interfaccia grafica rendendo Skype più semplice e meno dispersivo.

Ancora pochi giorni e la Microsoft presenterà il nuovo sistema operativo Windows 8 e il nuovo tablet Surface. E’ con quest’ultimo gioiellino che il colosso di Redmond, mira a diversificare il proprio catalogo nel prossimo futuro concentrandosi anche sulla produzione di hardware.

Il tablet Surface ha richiesto notevoli investimenti per l’azienda, ma che promette di regalare un’esperienza assolutamente competitiva e spettacolare grazie alle sue specifiche tecniche. E proprio questo nuovo dispositivo è protagonista di un filmato che sta girando in rete.

Nel video la Microsoft ha deciso di concentrarsi non tanto sulle caratteristiche e funzionalità principali di questo tablet, ma su di un altro aspetto apprezzato da molti utenti già prima della release del dispositivo.

Parliamo della Touch Cover, un particolare tastiera a pressione, decisamente molto sottile e in grado di offrire un accessorio molto utile a chi acquisterà Surface.

Ecco il video del nuovo tablet, aspettando la sua uscita in alcuni paesi il prossimo 26 ottobre.



E’ partito il countdown per l’uscita del nuovo gioiellino della Apple: quest’oggi alle 10 di mattina, ora del Pacifico (corrispondenti alle 19 ora italiana), avrà luogo al California Theatre di San Josè (in California) un nuovo evento Apple, che segue di non molto quello di presentazione dell’iPhone 5, che ancora ricordiamo bene.

In occasione di questo evento, Apple presenterà l’iPad Mini, versione di dimensioni ridotte del suo attuale tablet di punta (giunto ormai alla terza generazione) di cui si parla già da molto tempo a livello di indiscrezioni ma che conserva una certa dose di mistero.

Secondo la maggior parte degli analisti Apple annuncerà una versione in scala ridotta dell’iPad dotata di display da 7”, privo di tecnologia retina e venduto ad un prezzo ocmpreso tra 329 e 379 dollari, simile a quello dei principali tablet concorrenti di Google e Amazon.

Il prossimo 26 ottobre la Microsoft lancerà il nuovo sistema operativo Windows 8 e il tablet surface, mentre alla fine del mese sarà nuovamente presentato al pubblico Windows Phone 8, con tutti i dettagli e le informazioni che gli utenti aspettano.

I riflettori sono puntati sul nuovo tablet prodotto dalla Redmond che, in base ai suoi riscontri, deciderà l’eventuale produzioni di altri dispositivi che potrebbero consentire all’azienda di imporsi sul mercato come grande produttore di hardware oltre che di software.
Nei giorni scorsi alcuni utenti hanno ordinato la release di Surface sullo store ufficiale della Microsoft e si sono trovati di fronte ad una brutta notizia che in breve tempo si sarebbe diffusa in rete lasciando perplessi molti utenti.
Queste persone avrebbero ricevuto una mail dalla stessa Microsoft che li informava di un possibile ritardo, notizia che Microsoft ha subito provveduto a smentire confermando la data del 26 ottobre.

Non resta quindi che aspettare la release del dispositivo anche in Italia, in una data ancora da precisare.

App tutti ce l’hanno tutti le usano ma cosa sono davvero?http://nbtimes.it/prime/13888/app-tutti-ce-lhanno-tutti-le-usano-ma-cosa-sono-davvero.html