Importanti novità in arrivo dal mondo di Facebook, per quanto riguarda la gestione della privacy. Numerose le opzioni e funzioni che verranno introdotte, per perfezionare la tutela della privacy dei singoli utenti: tra i cambiamenti più importanti l’introduzione di nuovi filtri per gestire i messaggi in arrivo, i quali avranno lo scopo principale di scegliere direttamente gli utenti che possono inviare un messaggio.
Tra le altre novità, verranno inseriti i promemoria che serviranno a ricordare i contatti che possono visualizzare determinati contenuti, a prescindere che siano nella Timeline personale o nelle notizie.
Inoltre, grazie a specifici suggerimenti per la gestione del diario, si potrà chiedere ad altri utenti di rimuovere da un post i tag non graditi, il tutto accompagnato da una revisione della Facebook Site Governance.

Tale meccanismo è stato introdotto nel 2009, in seguito ad un’ondata di protesta e forti critiche degli utenti per delle modifiche sull’interfaccia del social network, ed è entrato in crisi a causa dell’elevata crescita del numero di iscritti.
La proposta del Vice Presidente alle Comunicazioni, Privacy e Marketing di Facebook, Elliot Schrage, tramite una nota firmata e indirizzata agli utenti , è quella di abbandonare il voto , lasciando la libertà di commentare con 7 giorni di anticipo le introduzioni.
Gli utenti verranno informati con 7 giorni di anticipo tramite mail e con la creazione di una specifica pagina nella sezione Facebook e Privacy in cui sarà possibile rivolgere domande direttamente al Chief Privacy Officier of Policy, Erin Egan, che terrà web cast regolari per rispondere alle domande ricevute.
Ciò servirà non solo a snellire la procedura, ma anche a prendere in considerazione solo i pareri rilevanti e sensati, anche se comunque va a diminuire il controllo della piattaforma da parte degli utenti.