E’ partito il countdown per l’uscita del nuovo gioiellino della Apple: quest’oggi alle 10 di mattina, ora del Pacifico (corrispondenti alle 19 ora italiana), avrà luogo al California Theatre di San Josè (in California) un nuovo evento Apple, che segue di non molto quello di presentazione dell’iPhone 5, che ancora ricordiamo bene.
In occasione di questo evento, Apple presenterà l’iPad Mini, versione di dimensioni ridotte del suo attuale tablet di punta (giunto ormai alla terza generazione) di cui si parla già da molto tempo a livello di indiscrezioni ma che conserva una certa dose di mistero.
Secondo la maggior parte degli analisti Apple annuncerà una versione in scala ridotta dell’iPad dotata di display da 7”, privo di tecnologia retina e venduto ad un prezzo ocmpreso tra 329 e 379 dollari, simile a quello dei principali tablet concorrenti di Google e Amazon.
Oggi il mercato degli smartphone e dei tablet ha rivoluzionato la comunicazione e le opportunità di business. Realizzare un’applicazione per la propria azienda o per
un prodotto vuol dire aprirsi a un mercato mondiale e a nuovi target.
WIP S.r.l. ti dà la possibilità di realizzare la tua app personalizzata per Apple e Android: il sito trasferito sull’iPhone, iPad o tablet – la geolocalizzazione e le mappe.
Perché scegliere un app?
1) Un’ App può generare fidelizzazione intorno al proprio brand. Un’app potenzialmente può fungere da veicolo per la diffusione di news e materiali (fotografici, video) legati alla vostra azienda o al vostro marchio. Per molti utenti si potrebbe anche trattare di un’ottima occasione per conoscervi: l’applicazione, quindi, servirebbe a creare awareness e generare un primo contatto con i vostri clienti.
2) Un’App può fungere anche da canale supplementare di vendita in almeno due sensi: potrete offrire dei contenuti premium acquistabili all’interno dell’applicazione stessa o usare l’app come mezzo per l’e-commerce dei vostri articoli.
3) Un’App mobile per il proprio business può diventare un fattore competitivo rilevante, in particolare quando contribuisce a dare un’immagine innovativa al vostro marchio. E’ importante comprendere che la realizzazione di un’App è parte di una più ampia strategia di marketing: la sua comunicazione e il suo ciclo di vita dipendono fortemente anche dalla sua “utilità”.
Molti sono i fattori di successo delle applicazioni:
· Interattività e multimedialità
· Completezza ed aggiornamento delle informazioni
· Possibilità di fruizione anche senza connessione
· Possibile integrazione con DataBase aziendali
· Sfruttare potenziale dato dalle geolocalizzazione
· Configurazione in tempo reale di documentazione ed informazione commerciale
· Aggiornamento dati che prevede costi e procedure di update fortemente competitivi rispetto ai classici supporti cartacei
App tutti ce l’hanno tutti le usano ma cosa sono davvero?http://nbtimes.it/prime/13888/app-tutti-ce-lhanno-tutti-le-usano-ma-cosa-sono-davvero.html