Menù

Categorie

internet

La mole di contenuti di ogni genere offerti dalla rete, che ormai da tempo permette di informarsi su ogni genere di argomento da tantissime fonti differenti, ha mandato in crisi i mezzi di informazione classici come i quotidiani.

A tal proposito, gli editori di Italia, Germania e Francia hanno deciso di difendersi dalla concorrenza molto ampia e variegata e per richiedere ai rispettivi governo di prendere una decisione netta che possa tassare in maniera adeguata i risultati indicizzati dai motori di ricerca.

Riguardo ai contenuti indicizzati, una certa cifra viene guadagnata dai portali che offrono queste notizie, ma una somma maggiore viene guadagnata dagli stessi motori di ricerca che forniscono i risultati agli utenti.
La Federazione Italiana Editori e Giornali, la Bundesverband Deutscher Zeitungsverleger e Verband Deutscher Zeitschriftenverleger e l’Association de la Presse hanno deciso di unirsi per far rispettare i propri diritti, chiedendo ai rispettivi governi di prendere una decisione in merito ad una giusta remunerazione dei contenuti indicizzati dai motori di ricerca, che al momento vedono nettamente sfavoriti gli editori dei vari paesi che ricevono un compenso inadeguato rispetto all’utilizzo dei loro contenuti. 

Ancora pochi giorni e la Microsoft presenterà il nuovo sistema operativo Windows 8 e il nuovo tablet Surface. E’ con quest’ultimo gioiellino che il colosso di Redmond, mira a diversificare il proprio catalogo nel prossimo futuro concentrandosi anche sulla produzione di hardware.

Il tablet Surface ha richiesto notevoli investimenti per l’azienda, ma che promette di regalare un’esperienza assolutamente competitiva e spettacolare grazie alle sue specifiche tecniche. E proprio questo nuovo dispositivo è protagonista di un filmato che sta girando in rete.

Nel video la Microsoft ha deciso di concentrarsi non tanto sulle caratteristiche e funzionalità principali di questo tablet, ma su di un altro aspetto apprezzato da molti utenti già prima della release del dispositivo.

Parliamo della Touch Cover, un particolare tastiera a pressione, decisamente molto sottile e in grado di offrire un accessorio molto utile a chi acquisterà Surface.

Ecco il video del nuovo tablet, aspettando la sua uscita in alcuni paesi il prossimo 26 ottobre.



Il prossimo 26 ottobre la Microsoft lancerà il nuovo sistema operativo Windows 8 e il tablet surface, mentre alla fine del mese sarà nuovamente presentato al pubblico Windows Phone 8, con tutti i dettagli e le informazioni che gli utenti aspettano.

I riflettori sono puntati sul nuovo tablet prodotto dalla Redmond che, in base ai suoi riscontri, deciderà l’eventuale produzioni di altri dispositivi che potrebbero consentire all’azienda di imporsi sul mercato come grande produttore di hardware oltre che di software.
Nei giorni scorsi alcuni utenti hanno ordinato la release di Surface sullo store ufficiale della Microsoft e si sono trovati di fronte ad una brutta notizia che in breve tempo si sarebbe diffusa in rete lasciando perplessi molti utenti.
Queste persone avrebbero ricevuto una mail dalla stessa Microsoft che li informava di un possibile ritardo, notizia che Microsoft ha subito provveduto a smentire confermando la data del 26 ottobre.

Non resta quindi che aspettare la release del dispositivo anche in Italia, in una data ancora da precisare.

Nell’ambito del vertice bilaterale con Israele, l’Italia parteciperà al Digital Life Design (DLD), evento dedicato all’high-tech e legato al mondo dei media, che si terrà presso il porto di Jaffa. All’interno dell’evento verrà riservata all’Italia una giornata nell’ambito della quale alcune start-up di successo e investitori italiani potranno presentare i propri progetti ad un pubblico qualificato dell’ecosistema startup israeliano.

La WIP s.r.l. sarà presente con un progetto denominato Next Generation Multiplayer in collaborazione con l’agenzia Campania Innovazione.
Fino ad oggi il multiplayer è stato sempre associato ai videogame, dando la possibilità a più utenti  di poter prendere parte al gioco nello stesso tempo, da tutte le parti del mondo.
Il nostro team di sviluppatori ha invertito questa tendenza e ha pensato di sfruttare questa opportunità per offrire dei servizi utili al cittadino e alla collettività.
Identificando un uso alternativo di questa risorsa, l’area Ricerca e Sviluppo della WIP ha sperimentato il multiplayer applicandolo alle problematiche di vita quotidiana quali:
- attese dovute a code
- formazione a distanza
- gestione candidature professionali
- piattaforme di sicurezza aziendale


Microsfot sfida Apple ed il suo iTunes, lanciando Xbox music, un servizio di download e streaming di musica. Il servizio offre più di 30 milioni di brani musicali (4 milioni in più di rispetto ad iTunes)per il momento riservati ai possessori della gameing console Xbox 360, per poi estendersi ai possessori di pc con sistema operativo Windows 8 e agli smartphone basati su Windows Phone. Dal prossimo 26 ottobre, infatti, sarà possibile accedere a questo servizio da pc, con sistema operativo Windows 8, piattaforma software con cui sarà perfettamente integrato, andando a ricoprire il ruolo di lettore musicale predefinito, mentre su Windows 7 sarà disponibile attraverso un aggiornamento.

Per quanto riguarda i prezzi, l’ascolto dei brani in streaming nella versione base sarà gratuito, in quanto si finanzierà mostrando all’utente banner pubblicitari, mentre la versione premium Xbox Music, disponibile al costo di 9,99 dollari/mese, consentirà all’utente di riprodurre brani senza alcun limite e di scaricare i brani sui propri supporti preferiti.
Successivamente, Microsoft rilascerà Xbox Music sottoforma di app per le piattaforme Android e iOS. Non si conosce ancora la data di uscita nel nostro paese, probabilmente bisognerà aspettare il tempo necessario all’acquisizione dei diritti dei brani anche per l’Italia.
Ecco il video di presentazione del servizio presentato all’E3 2012.

Introduzione a “Google Tag Manager”, un tools gratuito rilasciato da Google che consente di gestire i tag utilizzati per scopi di tracking e di marketing