Menù

Categorie

google

Ancora pochi giorni e la Microsoft presenterà il nuovo sistema operativo Windows 8 e il nuovo tablet Surface. E’ con quest’ultimo gioiellino che il colosso di Redmond, mira a diversificare il proprio catalogo nel prossimo futuro concentrandosi anche sulla produzione di hardware.

Il tablet Surface ha richiesto notevoli investimenti per l’azienda, ma che promette di regalare un’esperienza assolutamente competitiva e spettacolare grazie alle sue specifiche tecniche. E proprio questo nuovo dispositivo è protagonista di un filmato che sta girando in rete.

Nel video la Microsoft ha deciso di concentrarsi non tanto sulle caratteristiche e funzionalità principali di questo tablet, ma su di un altro aspetto apprezzato da molti utenti già prima della release del dispositivo.

Parliamo della Touch Cover, un particolare tastiera a pressione, decisamente molto sottile e in grado di offrire un accessorio molto utile a chi acquisterà Surface.

Ecco il video del nuovo tablet, aspettando la sua uscita in alcuni paesi il prossimo 26 ottobre.



Introduzione a “Google Tag Manager”, un tools gratuito rilasciato da Google che consente di gestire i tag utilizzati per scopi di tracking e di marketing

Secondo il New York Times, Google è già al lavoro per creare una nuova app Mappe per iPhone e iPad ma il progetto richiederà ancora un paio di mesi per essere completato. Big G è stata colta di sorpresa dalle scelte di Apple e pensa di integrare anche la vista 3D.

Le Mappe di Apple integrate in iOS6, considerate non ancora mature da molti, potranno essere abbandonate dagli utenti di iPhone e iPad, per tornare a utilizzare un app dedicata di Google. Il New York Times svela che un team di Big G è già al lavoro sul nuovo software ma che occorreranno ancora circa due mesi per il suo completamento. Nei giorni scorsi erano emerse voci su una nuova app Google già presentata per la pubblicazione su App Store ma non ancora approvata da Apple, voci smentite a stretto giro di posta da Eric Schmidt.

Fin dal rilascio di iPhone 5 e iOS 6 con le Mappe integrate di Apple molti utenti hanno lamentato diverse imprecisioni, scarso e poco affidabile il database dei punti di interesse, fotografie satellitari datate e in bianco e nero. In generale l’app Mappe della Mela è stata considerata un work in progress, immatura e non all’altezza degli standard di Cupertino, soprattutto se confrontata con le Mappe precedenti fornite da Google. Apple ha dichiarato che le proprie Mappe migliorerano con il tempo e sta assumendo personale specializzato per velocizzare le operazioni.

In ogni caso gli utenti di iPhone e iPad dovranno pazientare ancora un po’ per poter usufruire di nuovo del sistema cartografico di Big G e questo per due ragioni. Innanzitutto sembra che Google sia stata colta di sorpresa dall’esclusione delle proprie Mappe in iOS 6 da parte di Apple. Il contratto tra i due colossi non era ancora giunto a termine così Big G ha appreso dei piani di Apple sulle proprie Mappe in iOS 6 solo dalla presentazione ufficiale del mese di giugno. Sembra che i lavori sulla nuova app Mappe di Google per iPhone e iPad siano cominciati proprio in quei giorni. In secondo luogo Google non vuole presentare una soluzione priva di una funzione paragonabile al Flyover 3D di Apple.
Mountain View dispone da tempo di visuali 3D ma queste sono integrate in Google Earth e non nelle Mappe: la diversità di codice dei due software richiede lavoro aggiuntivo per realizzare l’integrazione. Il completamento dei lavori sull’app Mappe di Big G è previsto entro la fine dell’anno: se tutto andrà secondo i piani sarà disponibile entro la fine di quest’anno o all’inizio del prossimo.