Avreste mai immaginato di poter controllare l’illuminazione della vostra casa direttamente dal telefonino o dal vostro tablet?
Doveva essere una semplice applicazione attraverso cui poter creare e condividere album fotografici, in realtà si è rivelato uno strumento che favorisce la pornografia e la pedopornografia.
L’app in questione, in vendita su Apple Store al costo di €1.79, si chiama Badabing e scandaglia i profili Facebook alla ricerca di foto sexy dei propri amici, mettendole ben in evidenza.
![]() |
Screenshot di Badabing |
L’applicazione non è illegale, attualmente è disponibile solo su iPhone, ma presto gli sviluppatori potrebbero lanciarla anche su altre piattaforme.
L’uragano Sandy miete paura anche tra il popolo del web, non solo per le numerose discussioni sorte sui social network, ma anche per i danni che potrebbe causare ad infrastrutture e data center dei Big di internet come Google, Apple e Amazon.
![]() |
Danni provocati da Sandy |
Ma non finisce qui, infatti, il blackout informatico potrebbe avere anche ripercussioni sul posizionamento in borsa delle aziende interessate, soprattutto quelle che offrono servizi internet e di cloud storage.
Microsoft rilascia una nuova versione di Skype per Windows ed OS X.
![]() |
Release Skype 6 |
E’ partito il countdown per l’uscita del nuovo gioiellino della Apple: quest’oggi alle 10 di mattina, ora del Pacifico (corrispondenti alle 19 ora italiana), avrà luogo al California Theatre di San Josè (in California) un nuovo evento Apple, che segue di non molto quello di presentazione dell’iPhone 5, che ancora ricordiamo bene.
Recenti indiscrezioni hanno sottolineato che Apple presenterà il nuovo iPad Mini il 23 ottobre presso lo Yerba Buena Center. Non sappiamo ancora alcune informazioni riguardanti le specifiche hardware ma sembra che Apple aggiornerà anche l’applicazione iBooks per iOS con la finalità rendere maggiormente interessante questo nuovo tablet da 7.85 pollici e l’intero ecosistema dei libri. Andiamo a vedere in dettaglio.
Nelle ultime settimane, i rumors riguardanti il nuovo iPad Mini si sono fatti sempre più presenti e variegati poichè sono trapelate sul web immagini riguardanti il nuovo design del tablet di Apple, alcune fotografie riguardanti la batteria ed infine anche un vero e proprio prototipo che è finito nelle mani di un blogger. Tra gli addetti ai lavori era stata ipotizzata come data di lancio il giorno 17 ottobre, ma ora giungono voci che sottolineano come Apple presenterà il nuovo tablet il 23 ottobre. L’iPad Mini, si vuole imporre sul mercato dei libri, soprattutto quelli scolastici, vista l’introduzione di un altro ecosistema come iBook con all’interno il proprio store ed anche le dimensioni contenute grazie allo schermo da 7.85 pollici. Questo modello di business potrebbe permettere ad Apple di aumentare sia i propri ricavi legati all’hardware che al software poichè molti studenti e non solo potrebbero acquistare la versione digitale dei libri che cercano attraverso l’iBook Store.
Si ipotizza che il nuovo iPad Mini sarà dotato dell’attuale processore A6, già presente sul nuovo iPhone 5, una batteria con voltaggio di 3.72 Volt ed una capacità di 4490 mAh e tagli di memoria da 8, 16, 32, 64 GB . Per quanto riguarda il display, invece, non vi è certezza se sarà Retina o meno, vista anche la necessità di contenere i costi da parte di Cupertino per essere maggiormente aggressiva, a livello di prezzo, nei confronti di concorrenti come il Nexus 7, Kindle Fire e Kindle Fire HD. Si stima, infine, che il nuovo iPad Mini verrà reso disponibile sul mercato entro la metà di novembre, in modo tale, da poter avere disponibile il periodo natalizio per incrementare le proprie vendite.